Archivi tag: informagiovani

Software per lo sviluppo di contenuti digitali

Sei una donna in cerca di competenze digitali?  📲

🖥️Impara a usare Word, Excel, PowerPoint e Canva per creare documenti professionali, fogli di calcolo, presentazioni straordinarie e contenuti multimediali, tutto in modo semplice e divertente.

Obbiettivi:

Guida passo dopo passo nell’uso di Word, Excel, Canva e altri strumenti.
Migliora la produttività e crea contenuti digitali efficaci.
Familiarizza con le leggi sul copyright e proteggi il tuo lavoro.
Scopri come l’IA può potenziare la tua creatività.

🕒 Durata: 40 ore
 17 – 19 – 27 – 28 Giugno 2024
01 – 04 – 08 – 11 – 15 – 18 Luglio 2024
Orario: dalle 09:00 alle 13:00

Modalità: Videoconferenza in modalità sincrona 

GRATUITO PER LE DONNE

Clicca qui per vedere il programma e il calendario
Iscriviti subito!

Per informazioni: GIORGIA BIANCHI
☎️0547 632358
✉️gbianchi@assoformromagna.it

Webinar gratuito: Scelta del corso di lingua all’estero

Criteri per scegliere il corso giusto 🌐

📅 Mercoledì 29.5.2024 ore 19:00-19:45

Relatore: Bernd Faas (Eurocultura)
Ciclo “Explore the world – Veneto in movimento”
In collaborazione con Europe Direct Veneto del Comune di Venezia

Parlare una lingua straniera produce molti effetti positivi: moltiplica le possibilità di carriera, rende più piacevoli i viaggi a scopo turistico e contribuisce enormemente a rinforzare l’autostima.

Aiuta a superare senza problemi gli esami a scuola o all’università. Permette di imporsi con clienti e partner commerciali stranieri. Apre nuovi orizzonti verso una cultura diversa.

Il modo migliore per imparare a parlare in maniera sciolta è senza dubbio un corso all’estero.

Gli esperti sono tutti concordi nel ritenere che una permanenza all’estero è la strada giusta per portare le conoscenze acquisite a casa ad un livello superiore in poco tempo.

Coloro che vogliono frequentare un corso di lingua all’estero si trovano però subito davanti ad un problema: scegliere fra una miriade di offerte.

Scuola di lingua o università, corso generale o business, di gruppo o individuale, con o senza esame riconosciuto, in una grande o piccola città, in Europa o fuori, un corso economico o costoso, sistemazione in college, in famiglia o nell’albergo?

Ogni esigenza porta a scelte diverse. Per scegliere bene bisogna procedere con sistema.

Nella prima parte del webinar viene i criteri per scegliere il corso adatto. Nella seconda parte il relatore Bernd Faas risponde alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.

Rivolto a: persone interessate alla frequenza di un corso di lingua all’estero, docenti di lingua, orientatori

Nella prima parte del webinar il relatore Bernd Faas presenta una panoramica delle opportunità di lavoro estivi in Europa. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivati tramite chat.

Rivolto a: persone in cerca del corso di lingua all’estero, docenti, orientatori.

📲Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.

Coltiva il tuo futuro con Agrintesa

Vorresti lavorare in un contesto produttivo? 

Noi di Gi Group, prima agenzia italiana per il lavoro, insieme ad Agrintesa, azienda leader nel settore ortofrutticolo e vinicolo, abbiamo organizzato una serie di eventi.

Cerchiamo:
▪ Addetti/e alla selezione frutta;
▪ Addetti/e alla movimentazione merci.

Quando?
▪ Mercoledì 29 maggio;
▪ Martedì 4 giugno;
▪ Mercoledì 26 giugno.

Durante gli incontri potrai approfondire i percorsi professionali offerti da Agrintesa, confrontarti con i nostri recruiter e trovare l’opportunità giusta per te!

Ti aspettiamo dalle ore 10:00 alle 12:00, presso la sede di Agrintesa,
Via Galileo Galilei 11, Faenza
Scoprire di più!

Corso GRATUITO in “Strumenti e tecnologie per interagire con il web – livello base”

📣Opportunità di FORMAZIONE GRATUITA RIVOLTA A DONNE OCCUPATE E DISOCCUPATE 

👉 Organizzato da ASSOFORM ROMAGNA S.C. a R.L.

🌐Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 e approvata dalla Regione Emilia-Romagna

📅 Durata: 40 ore, in avvio dal 03 giugno 2024

📍 in PRESENZA presso la nostra sede di Rimini in via IV Novembre, 37

📚 I MACRO OBIETTIVI ATTESI e le CONOSCENZE sono relative a:

1.1 INTERAGIRE CON LE TECNOLOGIE DIGITALI – Interagire attraverso diverse tecnologie digitali e capire quali sono gli strumenti di comunicazione più appropriati in un determinato contesto.

1.2 CONDIVIDERE CON LE TECNOLOGIE DIGITALI – Condividere dati, informazioni e contenuti digitali con altri attraverso tecnologie digitali appropriate.

1.3 GESTIRE L’IDENTITÀ DIGITALE – Creare e gestire una o più identità digitali, essere in grado di proteggere la propria reputazione, gestire i dati che uno ha prodotto, utilizzando diversi strumenti, ambienti e servizi digitali.

CLICCA QUI per visualizzare il programma e il calendario
Compila il MODULO GOOGLE E SARAI RICONTATTATO

📜 Attestato di Frequenza: al termine del corso, riceverai un attestato di frequenza se hai partecipato almeno al 70% delle lezioni.

👥 I DESTINATARI sono DONNE OCCUPATE e NON OCCUPATE che devono essere in possesso di:R

EQUISITI FORMALI: 
– Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività

REQUISITI SOSTANZIALI: 
– Conoscenze di base sul funzionamento di internet

Se il possesso dei requisiti sostanziali non è verificabile dall’analisi della documentazione, sarà predisposto un test a risposta multipla sulle tematiche previste, da compilare in fase di iscrizione all’attività.

I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027.

Per informazioni ed interessi:

ASSOFORM ROMAGNA S.C. A R. L.

Rizzo Nicole

✉️ nrizzo@assoformromagna.it

☎️ 0541 352741

Conferenza Stampa – La APP dell’Informagiovani

Scarica la APP dell’Informagiovani

 

Tra le attività previste dal Servizio (Lavoro, Istruzione, Formazione, Tempo libero, Volontariato, Estero, Orientamento) vi è la creazione dell’APP dell’Informagiovani 3.0.

Da qui nasce il progetto APPlichiamoci rivolto agli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado dell’Unione della Romagna Faentina con indirizzo informatico (ITS A. Oriani e Itip Bucci).

Nell’anno scolastico 2018/19 si è formato un gruppo di lavoro formato da 14 studenti e studentesse di due Istituti che hanno lavorato alla ideazione, progettazione e sviluppo dell’APP per renderla fruibile a tutti i giovani (e non!) del territorio. Il progetto APPlichiamoci ha visto vari step di realizzazione:

Primo step: creazione e somministrazione di un sondaggio nelle scuole per la rilevazione dei desiderata dei giovani sull’app dell’Informagiovani;

Secondo step: progettazione dell’app con l’affiancamento di un esperto informatico: analisi funzionale, sviluppo, testing dell’app e infine il caricamento sull’App store per renderla scaricabile e fruibile!

Terzo step: evento lancio dell’APP organizzato dal gruppo di lavoro previsto a maggio 2019.

Il progetto nasce all’interno dell’Informagiovani 3.0 ed è stato condotto da Giovanna Brondino (RicercAzione soc. coop), con il supporto tecnico di Cimatti Consulting e la preziosa collaborazione dei professori degli istituti coinvolti: prof.ssa Tassinari dell’Istituto Oriani e prof. Cattabriga dell’Istituto Bucci.

Inaugurazione il 23 Novembre agli Ex Salesiani

Venerdì 23 Novembre 2018, dalle ore 16:00 gli Ex Salesiani (via San Giovanni Bosco 1) si animano di eventi:

– Gruppo di orientamento sulla mobilità giovanile europea
– Presentazione dell’Informagiovani e del Contamination LAB
– Aperitivo e Concerto all’E-WORKCAFE
– Incontro della Palestra della Scienza.

Vi aspettiamo numerosi!

Evento Facebook: https://goo.gl/DLvCMf