Volontariato

E' l'opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico .

Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale.

I campi di lavoro sono una valida opportunità per combinare due elementi fondamentali alla crescita personale di ciascun individuo: la solidarietà e l’esperienza interculturale. La solidarietà perché attraverso un campo si ha la possibilità di aiutare persone e/o strutture che hanno bisogno di crescere o di andare avanti e non dispongono di grandi risorse economiche. L’esperienza interculturale perché il campo di lavoro è un’ottima occasione per condividere momenti di vita con persone di nazionalità differenti. La condivisione della semplice quotidianità porta inevitabilmente ad un confronto di culture e di abitudini che solo in circostanze come queste creano un vero e proprio scambio di conoscenze.

Ultime notizie che parlano di 'Volontariato'

Servizio Civile Digitale Unione Romagna Faentina 2023

2 Agosto 2023

Ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale. I progetti della Romagna Faentina: […]

Servizio Civile Regionale – Bando aperto!

21 Giugno 2023

E’ APERTO IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE DAL 16/06/2023 AL 23/07/2023 (ore23:59) (DIVERSI POSTI SU FAENZA) IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE in pillole: – E’ RIVOLTO A GIOVANI TRA I 18 E I 29 ANNI. – DURA fino a 11 MESI – E’ PREVISTO UN COMPENSO DI €444,30/mese – PUOI PRESENTARE DOMANDA PER UN SOLO CO-PROGETTO, […]

Reporters in Unione 2023

14 Giugno 2023

Riparte il progetto Reporters in Unione dell’Informagiovani dell’URF all’interno di Lavori in Unione 2023. Moltissime adesioni: 8 ragazzi e ragazze dal 15 ai 17 anni che saranno impegnati a documentare Lavori in Unione 2023 intervistando i/le volontari/e e tutors impegnati nei diversi progetti offerti da soggetti del terzo settore del territorio dell’URf. Formazione sulla comunicazione […]

Lavori in Unione

7 Giugno 2023

Al via le iscrizioni per partecipare ad attività di volontariato nel territorio della Romagna Faentina Il 05 giugno 2023 si apriranno le iscrizioni a “Lavori in Unione”, il progetto dedicato a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni residenti nei Comuni dell’Unione Romagna Faentina o frequentanti le scuole dell’Unione. Il progetto “Lavori in Unione” […]

mostra tutte le notizie che parlano di 'Volontariato' »