Archivi tag: corso gratuito

🎓 CORSO GRATUITO OSS – FAENZA

Vuoi lavorare nel settore socio-sanitario? 💙 Partecipa al corso gratuito per diventare Operatore Socio Sanitario (OSS) organizzato da Oasi Formazione in collaborazione con Consorzio Blu!

📍 Sede: Faenza

📅 Inizio corso: 18 settembre 2025

📌 Durata: 1000 ore (550 aula + 450 stage)

📬 Invia la tua candidatura entro il 31 agosto 2025 a:

📧 candidature@oasiformazione.it (oggetto: “RIF. Operatore Socio Sanitario – OSS Faenza”)

✅ Al termine del corso è prevista assunzione nelle strutture del Consorzio Blu

📈 Il 90% dei partecipanti viene assunto a tempo indeterminato!

📞 Info: 051 6370201

🔗 Scansiona il QR code nel volantino!

#OasiFormazione #OSS #CorsoGratuito #Faenza #LavoroSanitario #ConsorzioBlu #FormazioneProfessionale #Lavoro #Sanità #CorsoOSS #Romagna #EmiliaRomagna

#informagiovani #informagiovanifaenza

🎬 ISCRIZIONI PROROGATE – Corso gratuito con Giffoni Film Festival!

Vuoi imparare a raccontare storie per le nuove generazioni?

Candidati entro il 22 settembre 2025 al Corso gratuito: “Creare Storie per Giovani Adulti: Format, Fiction e Contenuti Educational e Omnimediali”

📍Sede di svolgimento: Parma

📌Rif. PA: 2024-23166/RER – Operazione approvata con DGR n. 2318 del 23/12/2024

👤 Per residenti/domiciliati in Emilia-Romagna, diplomati, occupati o disoccupati

📌 Selezione obbligatoria

🎓 Unico corso gratuito riconosciuto dalla Regione per diventare storyteller per i giovani

🎞️ In collaborazione con Giffoni Film Festival

🏛️ Stage presso partner prestigiosi come la Pilotta di Parma, enti culturali e Comuni del parmense, modenese e reggiano

💼Ottime possibilità di inserimento professionale

🔗 Candidati ora: https://form.jotform.com/251192387084360

🔗 Info dettagliate:

­

🚀 FORMAZIONE GRATUITA PER

IL FUTURO DEL LAVORO!

Stai cercando di specializzarti nei settori più innovativi e richiesti?

Scopri i nuovi corsi organizzati da Irecoop e finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con Fondi Europei! 👇

🥦 TECNICO DELLE LAVORAZIONI DEI PRODOTTI VEGETALI – FAENZA

Diventa esperto in frigoconservazione e sostenibilità nell’Industria 4.0, acquisisci il patentino da firgorista (settembre 2025 – marzo 2026)

🎯 INNOVAZIONE MANAGERIALE

Guida la transizione ecologica e digitale della tua impresa 💼🌱

🍝 AGRIFOOD – Formazione per l’eccellenza alimentare e la green & digital transformation 🌿💻

Sviluppa competenze lungo tutta la filiera: qualità, sicurezza, innovazione; acquisisci strumenti digitali e green per innovare processi, prodotti e modelli di business 🍅🧀

📌 Tutti i corsi rilasciano attestati riconosciuti e prevedono formazione gratuita!

📅 Iscrizioni aperte: non perdere l’occasione di formarti in settori strategici per il futuro!

📩 Per info consulta il sito di Irecoop

#FormazioneGratuita #GreenJobs #DigitalTransformation #Agroalimentare #Industria40 #TransizioneEcologica #ManagerDelFuturo #FSEplus #RegioneEmiliaRomagna #Irecoop #informagiovani #informagiovanifaenza

Tecnico del Marketing Turistico con competenze di Intelligenza Artificiale

📍 IAL Cervia (RA) – Iscrizioni aperte fino al 18 giugno 2025!

💡 Un’opportunità unica per:

🔹 Analizzare il mercato turistico

🔹 Progettare servizi innovativi

🔹 Usare l’Intelligenza Artificiale per strategie promozionali e customer experience

🔹 Acquisire una qualifica gratuita e professionale

📚 300 ore di formazione (aula + stage)

📅 Giugno 2025 – Febbraio 2026

👥 Posti limitati – Minimo 12 partecipanti

✅ Requisiti: domiciliati in Emilia-Romagna, titolo di studio min EQF 4, conoscenza base di italiano e inglese.

📌 Info & iscrizioni:

🔗www.ialemiliaromagna.it

📧 sedecervia@ialemiliaromagna.it

📞 0544 972637

Finanziato con i Fondi europei della Regione Emilia-Romagna 🇪🇺

#IALCervia#MarketingTuristico#IntelligenzaArtificiale#FormazioneGratuita#Turismo#Innovazione#EmiliaRomagna#FSEPlus#DigitalMarketing

Titolo del corso: Tecnico della valorizzazione dei beni/prodotti culturali 5.0

👉 Comunicare e promuovere il patrimonio in chiave smart/innovativa, sostenibile, digitale e inclusiva

📌 Il percorso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna (DGR 486/2025 del 07/04/2025 – Rif. PA. 2025-23534/RER)

💶 Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

💯 Corso gratuito, con rilascio di qualifica professionale regionale

📍 Sede: Bologna

🗓 Avvio previsto: nelle prossime settimane

🎯 Destinatari: Possono candidarsi al corso sia soggetti occupati che disoccupati o inoccupati, purché in possesso dei seguenti requisiti minimi:

🎓 Il corso prevede 600 ore tra aula, laboratori e stage, e forma professionisti capaci di valorizzare il patrimonio culturale attraverso l’uso di strumenti digitali, tecnologie AI, narrazione multimediale, marketing culturale e sostenibilità.

🤝 Tra i numerosi Partner del progetto: Musei Civici di Bologna, Musei della Pilotta di Parma, CSAC, Università di Parma – Giurisprudenza, numerosi comuni e realtà culturali regionali.

🎧 Per promuovere l’iniziativa abbiamo realizzato anche un podcast con intelligenza artificiale:

🔗 Ascolta il podcast

📩 Sito e informazioni: www.comdue.com

✉️ Contatti: segreteria@comdue.com

#PatrimonioCulturale#CulturaDigitale#InnovazioneCulturale#ValorizzazioneCulturale#CorsoGratuito#FormazioneProfessionale#FSEPlus#RegioneEmiliaRomagna#BeniCulturali#MarketingCulturale#InclusioneDigitale#informagiovani#informagiovanifaenza

Screenwriting: Raccontare il Territorio tra Fiction, Serialità e Documentario

🎯 Obiettivi:

Vuoi imparare a creare storie avvincenti per docuserie, fiction e documentari? Questo corso gratuito ti guiderà nella scrittura di sceneggiature per cortometraggi, serie e progetti documentaristici!

📅Durata: 240 ore (200 ore di aula + 40 ore di project work)

🗓 Inizio: 31 marzo 2025

📍 Sede: Forlì, con alcune lezioni a Cesena

💡 Costo: Gratuito, grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

🔑 Cosa Imparerai:

✅ Strutture narrative per cortometraggi, serie e documentari

✅ Differenze stilistiche tra fiction e documentario

✅ Come presentare un progetto a un produttore e creare un pitch efficace

🔗 Iscrizioni aperte fino all’8 marzo 2025!

📲 Contatti per info e iscrizioni:

📧 Gloria Campanini: g.campanini@cnafoer.it | 📞 3371083305

📧 Jessica Piraccini: piraccini@cnafoer.it | 📞 3479282282

✨ Dai vita alle tue storie e costruisci il tuo futuro nel mondo dell’audiovisivo!

#Screenwriting#CorsiGratuiti#Audiovisivo#Fiction#Documentario#SerieTV#EmiliaRomagna#Forlì#Cesena#CNAFormazione#Sceneggiatura#Docuserie#Corto#Pitching

Corso gratuito: Utilizzo della tecnologia per migliorare l’ambiente di lavoro

Sei DISOCCUPATO/A e non sai come gestire i malfunzionamenti o le difficoltà con le tecnologie?

Iscriviti al prossimo corso GRATUITO in avvio il 28 Ottobre 2024 in modalità WEBINAR

In 40 ore di formazione apprenderai strategie efficaci di problem solving digitale, insieme a strumenti utili per affrontare e risolvere problemi tecnici.

Nelle realtà aziendali, la padronanza del problem solving digitale è altamente apprezzata. 

Un utilizzo idoneo della tecnologia può trasformare l’ambiente di lavoro, favorendo una collaborazione più fluida con i colleghi e migliorando sia la produttività che il successo complessivo del team.

CLICCA QUI per visualizzare il programma e il calendario

Prenota il tuo posto e SARAI RICONTATTATO/O

Al termine del corso, riceverai un attestato di frequenza se hai partecipato almeno al 70% delle lezioni.

Per informazioni ed interessi:
ASSOFORM ROMAGNA S.C. A R. L.
ROSSI ARIANNA
arossi@assoformromagna.it
0547 632358

Corso Gratuito Heritage Videomaking 4.0 – Bologna

Se sei interessato a imparare a creare contenuti audiovisivi per valorizzare il patrimonio culturale, turistico e artistico, il corso Heritage Videomaking 4.0 è perfetto per te! 🎥

Dettagli del Corso:

  • Durata: 590 ore (400 di aula + 190 di stage)
  • Inizio: ottobre 2024, conclusione a marzo 2025
  • Orario: 4-5 giorni a settimana, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Programma:

Il corso copre 6 aree chiave, tra cui:

  1. Ideazione e narrazione per promuovere cultura e territorio 📜
  2. Riprese e fotografia 🎬
  3. Montaggio con supporto dell’intelligenza artificiale 💻
  4. Distribuzione su piattaforme digitali e social media 📱
  5. Eventi in streaming 🌐
  6. Laboratori pratici di creazione 🎨

Requisiti:

  • Residenza o domicilio in Emilia-Romagna 🏞️
  • Diploma di scuola superiore 🎓
  • Motivazione e passione per il settore videomaking

Attestato rilasciato: Certificato di partecipazione per chi completa almeno il 70% del corso.

Come Iscriversi:

Le iscrizioni sono aperte fino a settembre 2024.
Per partecipare, compila il modulo online sul sito ufficiale o contatta l’ente organizzatore via email: corsi@comdue.com.

Questo corso ti permetterà di sviluppare competenze complete, dalla creazione del soggetto al montaggio e alla distribuzione, preparando una figura professionale altamente specializzata nel videomaking culturale. Un’opportunità da non perdere! 🎥✨

rif.pa_2023_20282rer_heritagevdm_bo_orienter

Offerte di formazioni gratuite !

Diventa operatore dell’acconciatura o operatore di trattamenti estetici !

Corsi gratuiti rivoltati alle ragazze e ragazzi dai 15 ai 18 anni

Quanto dura il corso ?
2 anni (per ogni anno 990 ore di formazione di cui 400 ore di stage aziende del settore)

Che attestat rilascia ? 
Certificato di Qualidica Professinale 3° Livello EQF

Quanto costa ? 
Il corso è gratuito perché cofinanziato dall’Unione Europea

Dove si svolge il corso ?
Presso la nostra sede IAL a Ravenna in via Vulcano 78/80

Locandina Acconciatura 2024

Corsi gratuiti a scoprire qui !

Per più informazioni 
📞0544-278306
📧sederavenna@ialemiliaromagna
Instagram Logo" Immagini - Sfoglia 1,600 foto, vettoriali e ...@ialsederavenna
@accademiaesteticaravenna