Archivi tag: corsi gratuiti

NUOVI CORSI GRATUITI in partenza!

Stai cercando di aggiornare le tue competenze in ambito aziendale o marketing? 🚀

CFI Ferrara promuove percorsi formativi 100% gratuiti, finanziati da FSE+ e Regione Emilia-Romagna!

📚 CORSI DISPONIBILI

📊 Amministrazione, finanza e controllo – 64h (base, intermedio, avanzato)

🌍 Marketing per l’internazionalizzazione – 24h (base, intermedio, avanzato)

🔜 IN PARTENZA:

🎯 Marketing per l’internazionalizzazione – livello base

📅 Scadenza iscrizioni: 18 giugno 2025

👥 I corsi sono rivolti a persone residenti/domiciliate in Emilia-Romagna, occupate o disoccupate, che abbiano assolto l’obbligo formativo.

📌 Info e iscrizioni:

https://cfi-fe.it/…/corso-ecodigital-strategie-green…

📧 corsi@cfi-fe.it | ☎️ 0532 783562 | 📱 329 2832481

#CorsiGratuiti#FormazioneEmiliaRomagna#CFIFerrara#MarketingInternazionale#AmministrazioneFinanza#DigitalSkills#StrategieGreen#InformagiovaniFaenza#FormazioneContinua#FSEplus#CompetenzePerIlFuturo

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Cofinanziato COESIONE TALIA21-22 EMILIA-ROMAGhA OMAЛ Il progetto Rif. 23393/RER "EcoDigital: Strategie Greene Digitali per la Gestione d'Impresa" DGR n.119 del 03/02/2025 realizzato grazie Fondi europei della Regione Emilia-Romagna con EcoDigital Strategie Green e Digitali per la Gestione d'Impresa IINTRODUZIONE ALLA CONTABILITÀ, STRUMENTIE E METODI PER L'AMMINISTRAZIONE MARKETING PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE BASE UASEMONI-NTERNEDIOGAONE-AVANZATOMH ORE- INTERMEDIO ORE RE-AVANZATO BASE WAIE24OI-NTRMEDIOZAON-AVANLATDZA ORE INTERMEDIO ORE AVANZATO2 ORE Centro CFI Formazione Innovazione formazione@cfi-fe.it 0532783562"

FORMAZIONE GRATUITA PER IL FUTURO DELL’AGROALIMENTARE!

CFI Ferrara lancia nuovi corsi nel progetto AGRIFUTURO: digitale, sostenibilità e competenze internazionali al servizio delle imprese 🌍💡

📚 CORSI ATTIVI

✅ Project Management per la green & digital transition – 64h

📊 Analisi e presentazione dati – 24h

🇬🇧 Business English per l’internazionalizzazione – 64h

👉 Disponibili livelli base, intermedio e avanzato

🚀 IN PARTENZA ORA:

🎓 Business English – Livello base

📅 Iscrizioni entro il 18 giugno 2025

🎯 Corsi gratuiti grazie al finanziamento FSE+ e Regione Emilia-Romagna

👥 Aperto a chi vive o risiede in Emilia-Romagna, occupati e disoccupati, con obbligo scolastico assolto

🔗 Info e iscrizioni:

#Agroalimentare#FormazioneGratuita#GreenTransition#DigitalSkills#BusinessEnglish#InformagiovaniFaenza#CFIFerrara#CorsiRegioneER#Agrifuturo#FSEplus#CompetenzePerIlLavoro#SostenibilitàDigitale

Nuovo corso GRATUITO in partenza a Forlì!

Vuoi lavorare nel settore dell’arredamento in legno? 🛠️✨

📣 È stato approvato il percorso regionale per diventare Tecnologo delle produzioni arredamenti in legno – una figura sempre più richiesta nel mondo del design e della produzione!

📚 500 ore di formazione (300 aula + 200 stage in azienda)

📍 A Forlì | 🗓 Da settembre 2025 a maggio 2026

👥 Posti disponibili: 12

🎓 Requisiti: diploma (professionale, tecnico o liceale) + residenza/domicilio in Emilia-Romagna

💸 Corso totalmente gratuito, finanziato da FSE+ e Regione Emilia-Romagna!

🕐 Iscrizioni aperte fino al 18 luglio 2025

📞 Info e iscrizioni:

📍 AECA sede di Forlì – Via Episcopio Vecchio, 9

☎️ 0543 28235

📧 aecaforli@aeca.it

📤 Segnala a chi potrebbe essere interessato!

#FormazioneGratuita#TecnologoDelLegno#CorsiRegioneER#FormazioneProfessionale#InformagiovaniFaenza#ArredamentoDesign#LavorareNelLegno#CrescitaProfessionale#FSEPlus#AECA#Forlì2025

🚀 FORMAZIONE GRATUITA PER

IL FUTURO DEL LAVORO!

Stai cercando di specializzarti nei settori più innovativi e richiesti?

Scopri i nuovi corsi organizzati da Irecoop e finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con Fondi Europei! 👇

🥦 TECNICO DELLE LAVORAZIONI DEI PRODOTTI VEGETALI – FAENZA

Diventa esperto in frigoconservazione e sostenibilità nell’Industria 4.0, acquisisci il patentino da firgorista (settembre 2025 – marzo 2026)

🎯 INNOVAZIONE MANAGERIALE

Guida la transizione ecologica e digitale della tua impresa 💼🌱

🍝 AGRIFOOD – Formazione per l’eccellenza alimentare e la green & digital transformation 🌿💻

Sviluppa competenze lungo tutta la filiera: qualità, sicurezza, innovazione; acquisisci strumenti digitali e green per innovare processi, prodotti e modelli di business 🍅🧀

📌 Tutti i corsi rilasciano attestati riconosciuti e prevedono formazione gratuita!

📅 Iscrizioni aperte: non perdere l’occasione di formarti in settori strategici per il futuro!

📩 Per info consulta il sito di Irecoop

#FormazioneGratuita #GreenJobs #DigitalTransformation #Agroalimentare #Industria40 #TransizioneEcologica #ManagerDelFuturo #FSEplus #RegioneEmiliaRomagna #Irecoop #informagiovani #informagiovanifaenza

Tecnico del Marketing Turistico con competenze di Intelligenza Artificiale

📍 IAL Cervia (RA) – Iscrizioni aperte fino al 18 giugno 2025!

💡 Un’opportunità unica per:

🔹 Analizzare il mercato turistico

🔹 Progettare servizi innovativi

🔹 Usare l’Intelligenza Artificiale per strategie promozionali e customer experience

🔹 Acquisire una qualifica gratuita e professionale

📚 300 ore di formazione (aula + stage)

📅 Giugno 2025 – Febbraio 2026

👥 Posti limitati – Minimo 12 partecipanti

✅ Requisiti: domiciliati in Emilia-Romagna, titolo di studio min EQF 4, conoscenza base di italiano e inglese.

📌 Info & iscrizioni:

🔗www.ialemiliaromagna.it

📧 sedecervia@ialemiliaromagna.it

📞 0544 972637

Finanziato con i Fondi europei della Regione Emilia-Romagna 🇪🇺

#IALCervia#MarketingTuristico#IntelligenzaArtificiale#FormazioneGratuita#Turismo#Innovazione#EmiliaRomagna#FSEPlus#DigitalMarketing

Nuovo corso GRATUITO in partenza a Cervia da giugno 2025!

💼 Diventa Tecnico del Marketing Turistico con competenze in Intelligenza Artificiale

🚀 Un’opportunità unica per lavorare nel turismo con strumenti innovativi e strategie digitali.

✅ Durata: giugno 2025 – febbraio 2026

✅ Finanziato dalla Regione Emilia-Romagna – FSE+

✅ Rivolto a: residenti/domiciliati in Emilia-Romagna, con qualifica almeno EQF IV e esperienza coerente

🎯 Obiettivo: formare professionisti capaci di analizzare il mercato turistico, creare piani di marketing e integrare l’IA nei processi promozionali.

📍 Sede: IAL Cervia

#CorsoGratuito#MarketingTuristico#IntelligenzaArtificiale#TurismoDigitale#FSE#EmiliaRomagna#IALCervia#FormazioneProfessionale#Lavoro#turismoitalia#InformagiovaniFaenza#Informagiovani

Screenwriting: Raccontare il Territorio tra Fiction, Serialità e Documentario

🎯 Obiettivi:

Vuoi imparare a creare storie avvincenti per docuserie, fiction e documentari? Questo corso gratuito ti guiderà nella scrittura di sceneggiature per cortometraggi, serie e progetti documentaristici!

📅Durata: 240 ore (200 ore di aula + 40 ore di project work)

🗓 Inizio: 31 marzo 2025

📍 Sede: Forlì, con alcune lezioni a Cesena

💡 Costo: Gratuito, grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

🔑 Cosa Imparerai:

✅ Strutture narrative per cortometraggi, serie e documentari

✅ Differenze stilistiche tra fiction e documentario

✅ Come presentare un progetto a un produttore e creare un pitch efficace

🔗 Iscrizioni aperte fino all’8 marzo 2025!

📲 Contatti per info e iscrizioni:

📧 Gloria Campanini: g.campanini@cnafoer.it | 📞 3371083305

📧 Jessica Piraccini: piraccini@cnafoer.it | 📞 3479282282

✨ Dai vita alle tue storie e costruisci il tuo futuro nel mondo dell’audiovisivo!

#Screenwriting#CorsiGratuiti#Audiovisivo#Fiction#Documentario#SerieTV#EmiliaRomagna#Forlì#Cesena#CNAFormazione#Sceneggiatura#Docuserie#Corto#Pitching

🎭🚀 COM2 ORGANIZZA 4 CORSI GRATUITI PER IL FUTURO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO! 🎶🎬

La Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo+ (FSE+) finanziano 4 percorsi formativi gratuiti per professionisti e aspiranti lavoratori del settore dello spettacolo dal vivo e degli eventi, organizzati da COM2.

💡 Cosa imparerai?
Innovazione digitale
Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale
Sostenibilità
Inclusione

📍 Dove? Online (con possibilità di incontri in presenza)
👥 Per chi? Professionisti, aziende e aspiranti lavoratori in Emilia-Romagna
📅 Quando? Posti limitati, iscriviti subito!

🔗 Scopri i corsi e iscriviti ora!

#FormazioneGratuita #SpettacoloDalVivo #Innovazione #AI #Sostenibilità #Inclusione #Eventi #informagivani #Opportunità #Lavoro #Faenza #OpportunitàLavoro #informagiovanifaenza #com2

Torniamo al lavoro: formazione di gruppo per donne disoccupate – EDIZIONE 11

Fornire elementi utili per potersi rimettere in gioco nel mercato del lavoro dopo momenti di fermo di lunga durata. L’intervento sarà attuato dal partner operativo Cisl Servizi Srl, società formativa da sempre impegnata nella rappresentanza dei lavoratori e nell’erogazione di forme di sostegno nella fase di ricerca del lavoro.

Mercoledì 20 e giovedì 21 novembre 2024, ore 9.00-13.00
Durata: 8 ore
Programma:

• Elementi di Personal branding
• Tecniche di self empowerment
• Elementi di Life Design
• Strumenti per la ricerca attiva del lavoro

Modalità di adesione:

Come candidarsi
Compilare la domanda di partecipazione allegata al presente modulo e inviarla a mezzo scansione all’ indirizzo info@esacformazione.it entro mercoledì 13 novembre 2024.

Il corso prevede l’avvio con almeno 6 partecipanti.
Saranno destinatarie prioritarie donne disoccupate o inoccupate. Lo stesso intervento potrà essere anche aperto a studentesse che, in previsione della conclusione degli studi, prevedono di avviare nel breve periodo la fase di ricerca attiva del lavoro.

E’ ammessa la partecipazione alle attività anche da parte dei destinatari coinvolti in altre iniziative finanziate nel PR Veneto FSE+ 2021-2027 o nel Programma GOL (PNRR). Tuttavia, non è ammessa la fruizione contemporanea delle medesime misure (es. reinserimento lavorativo) finanziate su iniziative realizzate nel quadro del PR Veneto FSE+ 2021-2027 (es. Work Experience) o del Programma GOL (PNRR).

ESAC spa si riserva di non attivare le attività qualora sopraggiungano cause di forze maggiore che non consentano la corretta realizzazione degli interventi.

Per informazioni contattare ESAC spa-Ufficio Formazione al numero 0444/964300 oppure tramite e-mail scrivendo a info@esacformazione.it.

Formazione in aula
Centro Formazione Esac
Via Piazzon, 40 – Creazzo

Carica il bando

Condividere dati e interagire con le Tecnologie Digitali

📣Opportunità di FORMAZIONE GRATUITA RIVOLTA A DISOCCUPATI 

👉 Organizzato da ASSOFORM ROMAGNA S.C. a R.L.

🌐Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 e approvata dalla Regione Emilia-Romagna

📅 Durata: 20 ore, in avvio dal 18 novembre 2024

📍 in VIDEOCONFERENZA tramite piattaforma ZOOM

📚 I MACRO OBIETTIVI ATTESI e le CONOSCENZE sono relative a:
1.1 INTERAGIRE CON GLI ALTRI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE – Interagire tramite diverse tecnologie digitali e capire quali sono gli strumenti di comunicazione più appropriati in un team di lavoro.
1.2 CONDIVIDERE INFORMAZIONI ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DIGITALI – Condividere dati, informazioni e contenuti digitali con altri attraverso tecnologie digitali appropriate.
1.3 GESTIRE L’IDENTITÀ DIGITALE – Creare e gestire una o più identità digitali, essere in grado di proteggere la propria reputazione, gestire i dati che uno ha prodotto, utilizzando diversi strumenti, ambienti e servizi digitali.

CLICCA QUI per visualizzare il programma e il calendario

Compila il MODULO GOOGLE A SARAI RICONTATTATO

📜 Attestato di Frequenza: al termine del corso, riceverai un attestato di frequenza se hai partecipato almeno al 70% delle lezioni.

👥 I DESTINATARI sono persone NON OCCUPATE * che devono essere in possesso di:

REQUISITI FORMALI:
– Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
– Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione

REQUISITI SOSTANZIALI:
– Capacità di interagire con le tecnologie digitali

possono partecipare anche persone che, in esito ad un percorso di assessment realizzato da un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 – Reinserimento occupazionale del programma GOL..

Se il possesso dei requisiti sostanziali non è verificabile dall’analisi della documentazione, sarà predisposto un test a risposta multipla sulle tematiche previste, da compilare in fase di iscrizione all’attività.

I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027.

Per informazioni ed interessi:
ASSOFORM ROMAGNA S.C. A R. L.
ROSSI ARIANNA
arossi@assoformromagna.it
0547 632358