Archivi tag: informagiovani

FORMAZIONE GRATUITA PER IL FUTURO DELL’AGROALIMENTARE!

CFI Ferrara lancia nuovi corsi nel progetto AGRIFUTURO: digitale, sostenibilità e competenze internazionali al servizio delle imprese 🌍💡

📚 CORSI ATTIVI

✅ Project Management per la green & digital transition – 64h

📊 Analisi e presentazione dati – 24h

🇬🇧 Business English per l’internazionalizzazione – 64h

👉 Disponibili livelli base, intermedio e avanzato

🚀 IN PARTENZA ORA:

🎓 Business English – Livello base

📅 Iscrizioni entro il 18 giugno 2025

🎯 Corsi gratuiti grazie al finanziamento FSE+ e Regione Emilia-Romagna

👥 Aperto a chi vive o risiede in Emilia-Romagna, occupati e disoccupati, con obbligo scolastico assolto

🔗 Info e iscrizioni:

#Agroalimentare#FormazioneGratuita#GreenTransition#DigitalSkills#BusinessEnglish#InformagiovaniFaenza#CFIFerrara#CorsiRegioneER#Agrifuturo#FSEplus#CompetenzePerIlLavoro#SostenibilitàDigitale

CERCHI LAVORO? ECCO LE ULTIME OFFERTE!

📍 Dalla Filiale Lavoropiù di Faenza arrivano nuove opportunità per te:

🔧 Manutentore/trice elettromeccanico/a – Provincia di Ravenna

🥫 Operai/e alimentari – Forlì

🥗 Addetti/e mensa – Province di Ravenna e Forlì-Cesena

🛠️ Addetto/a lavorazioni metalliche – Forlì

📦 Addetti/e all’imballo – Forlì

🍏 Addetti/e alla cernita – Faenza

💼 Contratti full-time e part-time

📄 Alcuni ruoli richiedono patentino o attestati specifici

🚗 È preferibile essere automuniti/e

📍 Candidature e info:

☎️ 0546/680501

📧 faenza@lavoropiu.it

🌐www.lavoropiu.it

💬 Condividi con chi sta cercando lavoro!

#OfferteLavoro#Lavoropiù#InformagiovaniFaenza#LavoroFaenza#LavoroForlì#CercoLavoro#AnnunciDiLavoro#LavoroGiovani#Occupazione2025#informagiovani

Nuovo corso GRATUITO in partenza a Forlì!

Vuoi lavorare nel settore dell’arredamento in legno? 🛠️✨

📣 È stato approvato il percorso regionale per diventare Tecnologo delle produzioni arredamenti in legno – una figura sempre più richiesta nel mondo del design e della produzione!

📚 500 ore di formazione (300 aula + 200 stage in azienda)

📍 A Forlì | 🗓 Da settembre 2025 a maggio 2026

👥 Posti disponibili: 12

🎓 Requisiti: diploma (professionale, tecnico o liceale) + residenza/domicilio in Emilia-Romagna

💸 Corso totalmente gratuito, finanziato da FSE+ e Regione Emilia-Romagna!

🕐 Iscrizioni aperte fino al 18 luglio 2025

📞 Info e iscrizioni:

📍 AECA sede di Forlì – Via Episcopio Vecchio, 9

☎️ 0543 28235

📧 aecaforli@aeca.it

📤 Segnala a chi potrebbe essere interessato!

#FormazioneGratuita#TecnologoDelLegno#CorsiRegioneER#FormazioneProfessionale#InformagiovaniFaenza#ArredamentoDesign#LavorareNelLegno#CrescitaProfessionale#FSEPlus#AECA#Forlì2025

🔧 CORSI GRATUITI PLC – Ravenna & Faenza

Vuoi lavorare nell’automazione industriale? Impara a programmare i PLC con i nuovi corsi gratuiti di Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri, in collaborazione con Fondazione Simonini, Forma Futuro e Tutor.

📚 CORSI DISPONIBILI:

🔹 PLC Base – 64 ore

🔹 PLC Intermedio – 24 ore

✅ Formazione gratuita

✅ Docenti esperti e attrezzature Siemens

✅ Esercitazioni su casi reali

👤 Per maggiorenni occupati o disoccupati residenti in Emilia-Romagna.

❗Esclusi dipendenti PA a tempo indeterminato.

📅 Iscriviti subito! Partenza corsi al raggiungimento di 8 iscritti.

🔗 https://www.scuolapescarini.it/digitalizzazione-e-automazione-per-la-sostenibilita-e-lefficienza-energetica/

#PLC #Automazione #FormazioneGratuita #Ravenna #Faenza #AngeloPescarini #Industria40 #CorsiTecnici

📢 OPEN DAY – Presentazione Corso BSDA

Vuoi scoprire il nuovo corso Big Sustainability Data Analyst? Partecipa all’Open Day di Sviluppo PMI 12 giugno alle 15.30!

📍 Dove? Presso la sede Sviluppo Pmi o in videoconferenza!

🔗 👉 Per confermare la tua presenza, utilizza questo

link: https://forms.gle/pcSW8y7SUZ3vGDX57

Non perdere questa occasione per conoscere tutte le informazioni in prima persona! 🔥

#OpenDay #Corso #Formazione #PresentazioneCorso #ImparaConNoi #Educazione #Webinar #FormazioneOnline #sviluppopmi #informagiovani #informagiovanifaenza

🏗️ OPPORTUNITÀ DI LAVORO –

BAGNACAVALLO (RA)

📍 Confesercenti/Cescot Ravenna cerca nuove figure per magazzino ingrosso e dettaglio materiali per l’edilizia!

🔹 POSIZIONI APERTE

📦 Addetto/a al carico e scarico merci

📞 Addetto/a al centralino e segreteria

🔸 Orario: Full-time

🔸 Contratto: Stagionale con possibilità di inserimento

🔸 Requisiti:

✔️ Maggiore età

🚗 Patente B

🎯 Per il magazzino è preferibile il patentino per il

muletto

📨 Invia il tuo CV a: patrizia@camuraniedilmarmo.it

📞 Contatti: 0545 60030

🔗 www.confesercentiravenna.it |

www.cescotravenna.it

#LavoroBagnacavallo #OfferteDiLavoro #Edilizia

#Segreteria #Magazzino #CaricoScarico

#PatentinoMuletto #CescotRavenna

#ConfesercentiRavenna #LavoraConNoi

#EmiliaRomagnaLavoro

🚀 FORMAZIONE GRATUITA PER

IL FUTURO DEL LAVORO!

Stai cercando di specializzarti nei settori più innovativi e richiesti?

Scopri i nuovi corsi organizzati da Irecoop e finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con Fondi Europei! 👇

🥦 TECNICO DELLE LAVORAZIONI DEI PRODOTTI VEGETALI – FAENZA

Diventa esperto in frigoconservazione e sostenibilità nell’Industria 4.0, acquisisci il patentino da firgorista (settembre 2025 – marzo 2026)

🎯 INNOVAZIONE MANAGERIALE

Guida la transizione ecologica e digitale della tua impresa 💼🌱

🍝 AGRIFOOD – Formazione per l’eccellenza alimentare e la green & digital transformation 🌿💻

Sviluppa competenze lungo tutta la filiera: qualità, sicurezza, innovazione; acquisisci strumenti digitali e green per innovare processi, prodotti e modelli di business 🍅🧀

📌 Tutti i corsi rilasciano attestati riconosciuti e prevedono formazione gratuita!

📅 Iscrizioni aperte: non perdere l’occasione di formarti in settori strategici per il futuro!

📩 Per info consulta il sito di Irecoop

#FormazioneGratuita #GreenJobs #DigitalTransformation #Agroalimentare #Industria40 #TransizioneEcologica #ManagerDelFuturo #FSEplus #RegioneEmiliaRomagna #Irecoop #informagiovani #informagiovanifaenza

Tecnico del Marketing Turistico con competenze di Intelligenza Artificiale

📍 IAL Cervia (RA) – Iscrizioni aperte fino al 18 giugno 2025!

💡 Un’opportunità unica per:

🔹 Analizzare il mercato turistico

🔹 Progettare servizi innovativi

🔹 Usare l’Intelligenza Artificiale per strategie promozionali e customer experience

🔹 Acquisire una qualifica gratuita e professionale

📚 300 ore di formazione (aula + stage)

📅 Giugno 2025 – Febbraio 2026

👥 Posti limitati – Minimo 12 partecipanti

✅ Requisiti: domiciliati in Emilia-Romagna, titolo di studio min EQF 4, conoscenza base di italiano e inglese.

📌 Info & iscrizioni:

🔗www.ialemiliaromagna.it

📧 sedecervia@ialemiliaromagna.it

📞 0544 972637

Finanziato con i Fondi europei della Regione Emilia-Romagna 🇪🇺

#IALCervia#MarketingTuristico#IntelligenzaArtificiale#FormazioneGratuita#Turismo#Innovazione#EmiliaRomagna#FSEPlus#DigitalMarketing

🚧 LAVORI IN UNIONE 2025 🚧

Hai voglia di metterti in gioco e raccontare il mondo del volontariato con creatività? 🎙️📸🖋️

L’Informagiovani di Faenza cerca volontari e volontarie per:
✨ documentare le attività degli altri giovani in azione,
🎧 sperimentare il podcasting,
📱 gestire i social del progetto,
📝 creare contenuti e materiali informativi.

Un’occasione per sviluppare competenze comunicative, lavorare in team e contribuire attivamente alla vita della comunità! 💬💡

📝 Iscriviti subito https://vbg.provincia.ra.it/frontoffice/AreaRiservata/presenta-domanda-locale/B188/X2/2152

👉 Tutte le info su https://www.romagnafaentina.it/novita/notizie/lavori-in-unione-2025
📌 Ricorda: serve SPID o CIE del genitore per l’iscrizione!

#LavoriInUnione #VolontariatoGiovani #InformagiovaniFaenza #RomagnaFaentina #PodcastingGiovani #ComunicazioneSociale #VolontariInAzione #Faenza #informagiovani #informagiovanifaenza19 m

Titolo del corso: Tecnico della valorizzazione dei beni/prodotti culturali 5.0

👉 Comunicare e promuovere il patrimonio in chiave smart/innovativa, sostenibile, digitale e inclusiva

📌 Il percorso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna (DGR 486/2025 del 07/04/2025 – Rif. PA. 2025-23534/RER)

💶 Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

💯 Corso gratuito, con rilascio di qualifica professionale regionale

📍 Sede: Bologna

🗓 Avvio previsto: nelle prossime settimane

🎯 Destinatari: Possono candidarsi al corso sia soggetti occupati che disoccupati o inoccupati, purché in possesso dei seguenti requisiti minimi:

🎓 Il corso prevede 600 ore tra aula, laboratori e stage, e forma professionisti capaci di valorizzare il patrimonio culturale attraverso l’uso di strumenti digitali, tecnologie AI, narrazione multimediale, marketing culturale e sostenibilità.

🤝 Tra i numerosi Partner del progetto: Musei Civici di Bologna, Musei della Pilotta di Parma, CSAC, Università di Parma – Giurisprudenza, numerosi comuni e realtà culturali regionali.

🎧 Per promuovere l’iniziativa abbiamo realizzato anche un podcast con intelligenza artificiale:

🔗 Ascolta il podcast

📩 Sito e informazioni: www.comdue.com

✉️ Contatti: segreteria@comdue.com

#PatrimonioCulturale#CulturaDigitale#InnovazioneCulturale#ValorizzazioneCulturale#CorsoGratuito#FormazioneProfessionale#FSEPlus#RegioneEmiliaRomagna#BeniCulturali#MarketingCulturale#InclusioneDigitale#informagiovani#informagiovanifaenza