Archivi tag: EmiliaRomagna

💇‍♀️ DIVENTA ACCONCIATORE/TRICE – CORSO GRATUITO 2025/2026✂️ Formazione finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus e Regione Emilia-Romagna

📍 Sede: Forlì – AECA / Cnos FAP
📅 Iscrizioni aperte fino al 03/09/2025
🗓️ Corso da settembre 2025 a giugno 2026
⏱️ 900 ore totali: 495 ore di teoria/esercitazioni + 405 ore di project work

🎯 A chi è rivolto?
• Giovani con qualifica di “Operatore dell’acconciatura” (III livello EQF – IeFP 2024/2025)
• Anche giovani disoccupati o con contratto di apprendistato di 1° livello

📚 Contenuti:
• Tecniche di taglio, acconciatura estetica e trattamenti
• Diagnosi tricologica
• Cosmetologia e organizzazione del servizio

🎓 Rilascio di Diploma di IV livello EQF in “Acconciatore” (ai sensi DGR 739/2013)

📲 Info e contatti:
📍 Via Episcopio Vecchio 9, Forlì
📧 aecaforli@aeca.it
📞 0543 28235

#formazionegratuita #acconciatore #corsi2025 #aeca #forlì #corsoprofessionale #taglioecolore #fseplus #emiliaromagna #beauty #parrucchiere #hairstyle #giovani #qualificaprofessionale

📢 Aperto il bando per il Servizio Civile Regionale 2025!

👥 244 posti disponibili in 110 sedi in tutta l’Emilia-Romagna

Hai tra i 18 e i 29 anni (non compiuti)?

🌱 Vuoi fare un’esperienza di crescita personale e civica?

💡 Scegli un progetto che fa per te e candidati entro le ore 14.00 del 18 luglio 2025

📌 Opportunità in tutte le province dell’Emilia-Romagna

📍 Scopri la mappa dei progetti, leggi i dettagli e contatta i referenti

📝 Presenta la domanda online su HeliosERGiovani:

🔗 https://dol-er.regione.emilia-romagna.it/

📞 Info utili e supporto:

📧 serviziocivile@regione.emilia-romagna.it

📱 051 5277021

📱051 5277018

📱0515277022

Fai la differenza, inizia dal tuo territorio 💪

#ServizioCivileRegionale #SCR2025 #EmiliaRomagna #GiovaniAttivi #CittadinanzaAttiva #Volontariato #BandoSCR #EsperienzeCheContano #ServizioCivile #Serviziocivileuniversale #informagiovani #informagiovanifaenza

Vuoi diventare un Video Content Creator 5.0?

Hai tempo fino al 20 maggio 2025 (ore 17:00) per iscriverti al corso GRATUITO finanziato con fondi FSE di “VIDEO CONTENT CREATOR 5.0: intelligenza artificiale, innovazioni digitali e sostenibilità per la comunicazione audiovisiva di nuova generazione – RIF.PA 2024-23165/RER

🌱 Intelligenza artificiale, innovazione digitale e sostenibilità per la comunicazione audiovisiva del futuro.

📍 Corso in Emilia-Romagna (Bologna)

📚 Formazione di alto livello + ottime prospettive occupazionali

🎓 Per disoccupati e occupati, con diploma di maturità

📌 Posti limitati – Accesso tramite selezione

👉 Info dettagliate e iscrizione: https://www.comdue.com/corso/corso-video-content-creator-5-0-emilia-romagna-bologna/

📝 Form di candidatura: https://form.jotform.com/250753185929366

💬 Condividi con chi potrebbe essere interessato!

#VideoContentCreator#CorsoGratuito#EmiliaRomagna#FSE#AI#InnovazioneDigitale#Sostenibilità#FormazioneProfessionale#ComunicazioneAudiovisiva#faenza#InformagiovaniFaenza#Informagiovani#giovani

Scopri il corso per la Transizione Green nel Packaging!

🌱 Sostenibilità nel Packaging
💡 Scopri il corso per la Transizione Green nel Packaging!

📚 Cosa offre il corso?
✅ Normative ambientali e impatto sulla produzione
✅ Pratiche eco-compatibili per allinearsi alle direttive europee
✅ Strategie per integrare sostenibilità e produttività
✅ Soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale

Durata: 24 ore
🎥 Modalità: Videoconferenza, in modalità sincrona
💵 Costo: GRATUITO, grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna e del Fondo Sociale Europeo

📅 Calendario lezioni:
🗓️ 29 gennaio, 07 febbraio (09:00-13:00)
🗓️ 12 febbraio (09:00-13:00)
🗓️ 19 febbraio, 26 febbraio, 04 marzo (14:00-18:00)

📍 Per chi è pensato:
👩‍💼 Professionisti della filiera del packaging interessati alla sostenibilità

📧 Iscriviti ora!
👉 Contatta Giorgia Bianchi:
📩 gbianchi@assoformromagna.it
📞 0547 632358

💚 Non perdere l’opportunità di guidare il cambiamento!

#Sostenibilità #PackagingGreen #FormazioneGratuita #TransizioneEcologica #EmiliaRomagna

Nuove Opportunità di Formazione gratuita in Emilia Romagna

🎓 NUOVE OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE GRATUITA IN EMILIA-ROMAGNA!

🚀 Scopri DIGITIZE ME ed EmpowerHer: due percorsi per migliorare le tue competenze digitali e imprenditoriali!

📚 Corsi Disponibili:
💻 Excel livello intermedio
🤖 Intelligenza Artificiale e Machine Learning
📈 Web Marketing e Growth Hacking (base e avanzato)
🎨 Web Designer con WordPress e AI

👩‍💼 EmpowerHer: Percorso dedicato alle donne per sviluppare competenze imprenditoriali

🌍 A chi è rivolto:
🔹 Residenti o domiciliati in Emilia-Romagna
🔹 Lezioni online, comodamente da casa!

Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti!

📥 Non aspettare, scegli il corso che fa per te e prenota subito il tuo posto!

👉 Info e iscrizioni:
📧 formazione@gruppolen.it
📞 0521 038411

#FormazioneGratuita #DigitizeMe #EmpowerHer #CorsiOnline #CompetenzeDigitali #CrescitaProfessionale #EmiliaRomagna

Nuovo Bando di ammissione al Contamination Lab

🌟 Un’opportunità per trasformare la tua idea in realtà! 🌟

È aperto il nuovo Bando di ammissione al Contamination Lab promosso dalla Fondazione Banca del Monte Faenza! 💡✨

Se hai un’idea imprenditoriale e un team pronto a svilupparla, questa è la tua occasione per entrare nel pre-incubatore d’impresa e dare vita al tuo progetto. 🚀

📅 Scadenza: 20 gennaio 2025

A questo link trovi tutte le informazioni utili per potersi candidare https://fondazionemontefaenza.it/bandoclab2025/

🎭 SPECIALE ABBONAMENTO STUDENTI E GIOVANI TEATRO MASINI🎭

🎭 SPECIALE ABBONAMENTO STUDENTI E GIOVANI 🎭
 
Per tutti gli appassionati di teatro under 29 arriva un’offerta imperdibile al Teatro Masini di Faenza!
 
➡️ 6 SPETTACOLI a soli 36 € per la Stagione Teatrale 2024/25!
 
🎫 L’abbonamento include: • 2 spettacoli di Prosa: Trappola per topi e Pensaci, Giacomino! • 1 spettacolo della rassegna Percorsi: Toccando il Vuoto • 3 spettacoli della Rassegna Teatri d’Inverno: Odradek, Papaveri Rossi e Family
 
Non perdere l’occasione di vivere il teatro a un prezzo speciale riservato ai giovani! Vieni a scoprire un mondo di emozioni al Teatro Masini 🎉
📍 Info e prenotazioni in biglietteria o sul sito

Offerte di Servizio Civile Regionale !

Servizio Civile Regionale 2024

Ciao!

📢Sono stati pubblicati gli avvisi per il Servizio Civile Regionale. Li trovi sul sito della

Regione Emilia-Romagna Sociale

e sui siti dei

Coordinamenti Provinciali degli Enti di Servizio Civile (Co.Pr.E.S.C.)

I posti disponibili sono 217 posti, di cui 41 valorizzati per giovani con minori opportunità (bassa scolarizzazione, neet, disagio sociale, residenti in area montana), così distribuiti:

📍62 in provincia di Forlì-Cesena, 36 in provincia di Bologna, 27 in provincia di Ferrara, 20 in provincia di Piacenza, 18 in provincia di Modena, 17 in provincia di Ravenna, 14 in provincia di Reggio Emilia, 12 in provincia di Parma, 11 in provincia di Rimini.

Se hai un’età compresa fra i 18 e i 29 anni (30 non compiuti) puoi partecipare inviando la domanda entro le ore 14:00 del 15 luglio 2024, esclusivamente on line, attraverso la piattaforma HeliosERGiovani puoi presentare una sola domanda per un’unica sede.

🗺️ È possibile visualizzare le sedi in cui ci sono i posti nella mappa open street. Da qui, scegliendo la provincia, compaiono tutti i titoli dei progetti/co-progetti, i comuni e le sedi in cui si realizzano. Cliccando su un progetto/co-progetto si può accedere al numero e tipologia di posti disponibili, alla/al referente che può essere contattato per informazioni e al sito dell’Ente su cui è pubblicata la sintesi o l’intero progetto/co-progetto.

📅La durata dei progetti/co-progetti varia dagli 8 agli 11 mesi; l’impegno orario previsto è di 25 ore, o 20 ore, o 15 settimanali. Gli avvii sono previsti il 2 settembre o l’1 ottobre 2024.

Per avere maggiori informazioni puoi contattare i gli uffici Co.Pr.E.S.C. della tua provincia,  che ti aggiornerà su eventuali iniziative informative o la Regione Emilia-Romagna ai seguenti riferimenti:

📧e-mail: serviziocivile@regione.emilia-romagna.it;

📞051/527.70.21 (Silvia Iseppi); 051/527.70.22 (Antonello Barletta); 051/527.70.18 (Stefania Fabbri).

Due laboratori all’aria aperta a cura della Scuola di disegno Minardi all’interno del festival dei calanchi

🎨Invito al laboratorio gratuito a cura di Save The Children in collaborazione con Scuola d’Arte Minardi, Faenza🎨

📅 Sabato 29 giugno, dalle ore 17 all’agriturismo Terra dei Calanchi (ex Oasi), in Via Pideura 11, Save the Children organizzerà il workshop “Ritmo e Radici – dalla danza al guerriglia Gardening: un viaggio di connessione con la natura”. Il laboratorio a cura di Save the Children partirà dal corpo e dal movimento per atterrare in un percorso manuale e creativo con la costruzione di bombe di semi. 🌱 La connessione con la natura e con la terra porta alla conoscenza delle sue opportunità e rischi.🌍

Sarà un’occasione straordinaria, totalmente gratuita ed unica per incontrare gli operatori di questa realtà virtuosa, impegnata in molte emergenze internazionali che ha aiutato moltissimo le scuole di disegno e di musica Sarti della loro città. Completa il quadro la bellissima cornice paesaggistica dell’agriturismo Terre dei Calanchi, recentemente dotatosi tra l’altro di una grande piscina. Sono invitati a prenotare un posto al laboratorio scrivendo all’indirizzo museocarlozauli@gmail.com.

🎶 Al termine del laboratorio, seguirà l’intervento musicale a cura delle Classi di Children’s Music Laboratory della Scuola di Musica Sarti. Canti, danze, canoni e ritmi eseguiti dai piccolissimi allievi (3-7 anni) e dai loro genitori frequentanti le classi di Children’s Music Laboratory, il metodo che educa i bambini attraverso la musica. A cura di Martina Drudi e Lorenza Garavini.🎤

📅Mercoledi 3 luglio invece, dalle ore 18, presso Podere La Berta, in via Berta 13, tornerà il laboratorio Workshop di disegno all’aria aperta, per bambini e ragazzi accompagnati da un adulto, con Anna Lisa “Piki” Quarneti (quota partecipazione € 10), a cui seguirà la possibilità di degustare aperitivo o cena presso la splendida location dalla quale si gode uno dei più bei tramonti della nostra zona. 🌅

Siete invitati a prenotare un posto al laboratorio scrivendo all’ indirizzo museocarlozauli@gmail.com.

Coltiva il tuo futuro con Agrintesa

Vorresti lavorare in un contesto produttivo? 

Noi di Gi Group, prima agenzia italiana per il lavoro, insieme ad Agrintesa, azienda leader nel settore ortofrutticolo e vinicolo, abbiamo organizzato una serie di eventi.

Cerchiamo:
▪ Addetti/e alla selezione frutta;
▪ Addetti/e alla movimentazione merci.

Quando?
▪ Mercoledì 29 maggio;
▪ Martedì 4 giugno;
▪ Mercoledì 26 giugno.

Durante gli incontri potrai approfondire i percorsi professionali offerti da Agrintesa, confrontarti con i nostri recruiter e trovare l’opportunità giusta per te!

Ti aspettiamo dalle ore 10:00 alle 12:00, presso la sede di Agrintesa,
Via Galileo Galilei 11, Faenza
Scoprire di più!