Archivi tag: estero

💼 Traineeship Programme – Global Health EDCTP3🌍 Vuoi contribuire alla salute globale? Inizia con uno stage europeo!

📍 Dove? Bruxelles, Belgio
📅 Quando? Durata variabile – inserimento nella lista di riserva
⏳ Scadenza? 31 ottobre 2025, ore 23:59 (ora di Bruxelles)
🔗 Link: https://eu-careers.europa.eu/it/trainee/traineeship-programme-global-health-edctp3

📑 Descrizione:
Tirocinio nel campo della comunicazione e del project management, finalizzato a:

Supportare le attività operative del Global Health EDCTP3

Collaborare allo sviluppo di progetti europei nel settore della salute globale

Contribuire alla visibilità, diffusione e impatto dei programmi dell’impresa comune

🏠 Costi coperti:

Nessuna quota di partecipazione

Nessun vitto o alloggio previsto

Rimborso delle spese di viaggio secondo le regole Erasmus+/JU

🎓 Requisiti:

Laurea in comunicazione, project management, scienze o campi affini

Cittadinanza/residenza in un Paese partecipante a Erasmus+

Esperienza o motivazione nel settore salute/comunicazione

Buona conoscenza della lingua inglese

📌 Info utili:

Il programma crea una riserva di candidati per future posizioni

Profilo adatto a giovani interessati alla cooperazione sanitaria europea

Coordinamento e aggiornamenti sul sito ufficiale EDCTP3

🧬 Un’opportunità per crescere nel cuore delle politiche sanitarie europee!
#GlobalHealth#EUtraineeship#EDCTP3#ErasmusPlus#Bruxelles#CommunicationJobs

🧘‍♂️🌿 Three Treasures II – Saggezza orientale per il benessere giovanile 🇭🇺

Vuoi unire corpo, mente e spirito nel tuo lavoro con i giovani? Hai trovato il posto giusto.

📍 Dove? Three Treasures Valley – Bátonyterenye, Ungheria
📅 Quando? 26 settembre – 5 ottobre 2025
⏳ Scadenza per candidarsi? 20 agosto 2025
🔗 Link: https://trainings.salto-youth.net/13767

🌸 Di cosa si tratta?
Un training residenziale e immersivo per youth workers ispirato alla saggezza orientale:

Chi Kung, Bang Stick, Sistema dei Cinque Elementi
Il percorso combina pratica corporea, teoria e benessere psico-fisico in un contesto naturale e sostenibile. Focus speciale su resilienza, salute mentale e approcci creativi con i giovani.

🏡 Costi coperti:

Alloggio e pasti inclusi

Quota di partecipazione: 50 €

Rimborso viaggio: fino a 309 € (Italia, Grecia, Turchia, ecc.), 200 € (Romania, Slovenia, Croazia), 80 € (Ungheria)

🌟 Requisiti: 18+, Youth workers, formatori, animatori, Conoscenza base dell’inglese, Interesse per tecniche corporee e benessere mentale

👥 Partecipanti: 28 da Italia, Grecia, Spagna, Portogallo, Slovenia, Romania, Lituania, Turchia, Ungheria, Croazia
📧 Contatto: Zsuzska Juhász – origomuhely@gmail.com – +36 30 253 6919

💬 Corpo in movimento, mente in pace: porta l’energia orientale nel tuo lavoro educativo!
#ThreeTreasures#YouthWork#EasternWisdom#ChiKung#MentalHealth#ESCtraining#ungheria

🎒🌍 Un’avventura chiamata…

EduVentura!🌿✨ Hai tra i 18 e i 30 anni? Sei pronto a cambiare il mondo… partendo dalla Romania?

📍Dove? Mărășești e Focșani, nella bellissima contea di Vrancea (Romania)

📅 Quando? Dal 15 settembre 2025 al 30 giugno 2026

⏳Scadenza per candidarsi? Entro il 14 settembre 2025 alle ore 15:00!

🔗 Candidati qui: https://youth.europa.eu/solidarity/opportunity/47717_it

🧩 Cos’è EduVentura? È un progetto ESC che unisce educazione, sostenibilità e spirito di squadra! 12 volontari da tutta Europa collaboreranno con scuole, centri giovanili e comunità locali per:

* Animare laboratori creativi con bambini e giovani 🎨

* Sostenere attività interculturali e green 🌱

* Partecipare ad azioni civiche e sociali 💪

🏠 Alloggio gratuito in appartamenti condivisi

🍝 150€/mese per il cibo + 120€ di pocket money 💸

✈️ Viaggio rimborsato secondo le regole UE

🌟 Chi cerchiamo? Volontari curiosi, creativi, pronti a mettersi in gioco, con voglia di imparare il romeno e vivere un’esperienza indimenticabile! Anche giovani con minori opportunità sono più che benvenuti!

📢Non perdere questa occasione: la Romania ti aspetta!

#VolontariatoESC #YouthOpportunities #esc

🎧 The Sound Atlas: Sonic Storytelling

📍 Kamień, Polonia | 🗓️ 1–10 agosto 2025

📩 Scadenza per candidarsi: 16 luglio

🎶 Un’esperienza immersiva nel mondo dei suoni, emozioni e narrazione musicale!

Vuoi scoprire come raccontare storie usando atmosfere sonore, ritmi e corpo invece di parole? Partecipa a questo progetto innovativo con partecipanti da tutta Europa.

✨ Cosa ti aspetta:

🔊 Laboratori sul suono, il corpo e le emozioni

🎙️ Studio di registrazione & improvvisazioni sonore

💬 Riflessività, contatto umano, detox digitale

🌿 Natura, connessione e collaborazione

📜 Certificato Youthpass

🎯 Per chi ha 20+ anni, ama la musica (da professionista o appassionato) e vuole esplorare nuove forme di espressione e lavoro con i giovani.

🧘‍♀️ Nessun costo di partecipazione – vitto, alloggio e viaggio coperti!

🔗 Info 👉 https://www.salto-youth.net/tools/european-training-calendar/download/salto%5Ctrainingcalendar%5 Cmodel%5CDownload-10214/YE%20%E2%80%93% 20The%20Sound%20Atlas%20Sonic%20 Storytelling_compressed2.pdf

#SoundAtlas #storytellingsonoro #erasmusplus #giovani #musica #narrativa #formazioneinternazionale# youthpass

OPPORTUNITÀ DI VOLONTARIATO IN BULGARIA

📍 Tervel | 🗓️ 01.10.2025 – 31.07.2026

📩 Scadenza: 16 luglio 2025

✨ Unisciti al progetto “Together We Are More Strong” e vivi un’esperienza unica in Bulgaria!

👫 Attività con studenti e gruppi giovanili

🌿 Campagne ambientali e iniziative sportive

🎨 Eventi culturali e creativi

📸 Promozione tramite social media

💡 Possibilità di proporre idee e progetti propri

🏠 Alloggio coperto

🍽️ Pocket money + contributo per il cibo

🚆 Viaggio rimborsato

🎓 Formazione inclusa

🎒 Cerchiamo volontari/e motivati, attivi e creativi tra i 18 e i 30 anni.

📥 Per candidarti, clicca sul link in bio o qui 👉https://youth.europa.eu/solidarity/opportunity/46784_en

#volontariatoESC#Bulgaria#opportunitàgiovani#erasmusplus#gioventù#volontariato

🇦🇺 Sogni di lavorare in Australia?

🌏 L’Informagiovani Faenza organizzerà un incontro informativo dedicato a:

✔️ Opportunità di lavoro in Australia

✔️ Tipologie di visti e permessi

✔️ Esperienze e consigli pratici

✔️ Domande e risposte live!

Ti piacerebbe partecipare?

✈️ Lascia un like ❤️, rispondi nei commenti e compila il sondaggio!

Più siamo, prima partiamo!

👉 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdWxVC09lnMtIMPeOHbp5cj-sW-iyfxLNiA9EFJ91MkxzyIGg/viewform?usp=header

#LavoroInAustralia #SogniAustralia #OpportunitàLavoro #InformagiovaniFaenza #LavorareAllEstero #Australia2025 #EsperienzeAustralia #AustraliaCalling #GiovaniInMovimento #LavoraInAustralia

🌍✨ Volontariato in Estonia con il Corpo Europeo di Solidarietà! ✨🌍

Hai tra i 18 e i 30 anni e vuoi vivere un’esperienza unica all’estero? Scambieuropei cerca volontari/e per 2 progetti ESC in Estonia per 7 mesi in:

📍 Viljandi – Scuola per bambini con bisogni speciali
📍 Kuressaare – Centro giovanile

💡 Cosa farai?
✅ Organizzazione di attività e laboratori
✅ Supporto a bambini e giovani
✅ Gestione social media e creazione contenuti
✅ Condivisione della tua cultura e tanto altro!

🎯 Requisiti
📌 Età 18-30 anni
📌 Interesse per il progetto e il lavoro con bambini/giovani
📌 Inglese base per comunicare

📩 Candidati ora! Invia CV + lettera di motivazione (in inglese) a infosvescambieuropei@gmail.com
🛫 Partenza: il prima possibile!

🆓 Tutto spesato! Viaggio A/R, vitto, alloggio, assicurazione e pocket money coperti dal programma ESC 🇪🇺

💙 Un’esperienza che cambia la vita!

#Volontariato #ESC #Estonia #Scambieuropei #Solidarietà #EsperienzaUnica #Opportunità #informagiovanifaenza #Faenza #informagivani #ScambiEuropei #esc #EuropeanSolidarityCorps #europeansolidaritycorps

WEBINAR Studiare all’estero

Mercoledì 27.11.2024 ore 19:00-19:45 – Webinar gratuito

Relatore: Bernd Faas (Eurocultura)
ciclo “Explore the world – Veneto in movimento”
in collaborazione con Europe Direct Veneto del Comune di Venezia

Erasmus accademico, Exchange Program, Bachelor, Master, Doppia Laurea, Erasmus Mundus, MBA, laurea a distanza: sempre all’estero. Per qualche mese, per metà degli studi o per tutto il percorso di studio.

Quello che fino a pochi anni fa era un privilegio per pochi – frequentare un corso di studi accademico all’estero – sta diventando un fenomeno sempre più comune, che presenta numerosi vantaggi. È innanzitutto un’occasione per vivere un’esperienza formativa e personale irripetibile che avrà indubbie conseguenze sul proprio sviluppo di carriera.

Prima di addentrarsi nella scelta del corso da frequentare è bene conoscere le tipologie formative presenti, le tasse universitarie, il costo della vita e le modalità di candidatura. Tenendo conto delle differenze tra i tanti sistemi accademici esistenti.

Nella prima parte del webinar (30 minuti) il relatore Bernd Faas presenta alcune percorsi di studio all’estero mentre nella seconda parte (15 minuti) risponde alle domande dei partecipanti.

Rivolto a: allievi delle quarte e quinte, studenti universitari, neolaureati, genitori, docenti delle superiori, orientatori.

Tutte le informazioni su questo sito.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.

Stage4eu: un’app e un sito per chi cerca uno stage in Europa

COS’È STAGE4EU?

Stage4eu è un’app mobile e un sito web dove i giovani che vogliono fare uno stage in Europa possono trovare informazioni, testimonianze, consigli utili e le più interessanti opportunità di stage nei Paesi europei. È un punto di riferimento per chi è alla ricerca di uno stage in Europa e un prezioso strumento di lavoro per gli operatori dell’orientamento, della formazione e del placement.

LE SEZIONI INFORMATIVE

INFO STAGE – Quello che bisogna sapere prima di iniziare la ricerca dello stage: cos’è e come funziona il tirocinio in Europa; i prerequisiti necessari per fare uno stage all’estero; i documenti da preparare per candidarsi; come scrivere il CV e affrontare la selezione; come “vivere” lo stage e valorizzare l’esperienza una volta tornati a casa.

DESTINAZIONE EUROPA – Sono presentati diversi strumenti utili per la ricerca di uno stage all’estero (piattaforme, siti, sportelli informativi, associazioni studentesche internazionali), i principali Programmi europei che promuovono e finanziano stage all’estero (come il programma Erasmus+) e una rassegna delle più importanti Organizzazioni internazionali
che offrono opportunità di tirocinio.

PROTAGONISTI – Una raccolta di testimonianze dei “protagonisti dello stage”: gli eurostagisti raccontano la propria esperienza e le aziende ospitanti spiegano cosa si aspettano dagli stagisti.

SCHEDE PAESE – In questa sezione sono disponibili le “Schede stage” dei Paesi europei. Per ogni Paese vengono fornite informazioni specifiche sulla regolamentazione del tirocinio, indicazioni e riferimenti per la ricerca dello stage, notizie utili di carattere generale (lingua, moneta, costo della vita ecc.) e consigli per trovare un alloggio a prezzi
economici. Ogni scheda si chiude con una serie di indirizzi utili.

LE OFFERTE DI STAGE

Nella sezione offerte vengono quotidianamente pubblicate le più interessanti opportunità di stage in Europa in aziende multinazionali e nelle maggiori organizzazioni internazionali. È possibile filtrare la ricerca delle offerte selezionando i Paesi e le aree
professionali di interesse.

Le opportunità di stage vengono selezionate dallo staff di Stage4eu sulla base di un’apposita check list per la verifica della qualità delle offerte e pubblicate su sito e app secondo un modello standard che ne riporta le principali caratteristiche:
nome dell’azienda/organizzazione ospitante, sede dello stage, area professionale, durata,
eventuale retribuzione, attività previste, requisiti richiesti. Cliccando su “Vai all’offerta”,
l’utente viene rimandato direttamente alla pagina dell’annuncio originario sul sito dell’azienda, da cui potrà inviare la propria candidatura.

NOTIZIE, INFORMAZIONI, APPROFONDIMENTI

Nell’homepage del sito web di Stage4eu si possono trovare notizie costantemente
aggiornate sull’uscita di nuovi bandi o programmi di stage europei e sui principali
eventi e manifestazioni sulla mobilità e sulla formazione all’estero.
Vengono inoltre pubblicati periodicamente dei focus di approfondimento dedicati
ai principali temi di interesse per chi voglia fare un’esperienza di stage all’estero.

I VANTAGGI DELL’APP MOBILE

Rispetto al sito web, l’app – disponibile per dispositivi Android e iOS – offre la possibilità di usufruire di un servizio personalizzato di push notifications.
Una volta scaricata l’app, l’utente può impostare le proprie preferenze selezionando i Paesi e le aree professionali in cui vorrebbe fare lo stage; in tal modo potrà ricevere sul proprio smartphone le notifiche delle offerte di stage che rispondono ai criteri selezionati.

STAGE4EU SUI SOCIAL

Stage4eu è anche una comunità digitale che si avvale dei canali social Facebook, X,
Instagram e YouTube. Attraverso i social, Stage4eu entra in contatto con i giovani, ne ascolta le richieste e le osservazioni, per poter offrire un servizio sempre in linea con le esigenze del suo target.

Trasferirsi all’estero – le regole

Entusiasmo sì – ma su base realistica
Mercoledì 13.11.2024 ore 19:00-19:45 – Webinar gratuito

Relatore: Bernd Faas Career counsellor “Going abroad”
In collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza

Estero per lavoro, studio, stage o volontariato: opportunità ce ne sono tante. Basta chiarirsi bene le idee su cosa si vuole fare e iniziare la ricerca.

Ma: Estero non è uguale ad estero. Studiare non è come lavorare.  Un anno all’estero richiede una pianificazione diversa da cinque. Andare da soli è diverso da andare con la famiglia.

Ci sono le regole da rispettare: per esempio il diritto di trasferirsi liberamente nel paese desiderato o solo dopo aver ricevuto il visto, di avere la copertura sanitaria oppure essere responsabile a costo proprio, di aver riconosciuti i crediti formativi all’università oppure i contributi pensionistici, di avere l’istruzione dei figli gratis o a pagamento.

Mentre i cittadini comunitari sono equiparati ai residenti negli altri paesi dell’UE,  uscendo dallo Spazio Comune non esiste nessun privilegio. Italiani come olandesi o spagnoli devono fare lo stesso iter burocratico per entrare negli Stati Uniti o nel Regno Unito.

Prima di lasciare l’Italia per un periodo o per sempre, deve essere fatta un’attenta verifica delle regole in vigore nel paese di destinazione, soprattutto per l’attività che si intende svolgere. Il rischio è che il sogno si frantumi contro il muro invalicabile di una professionalità non richiesta o della mancanza di requisiti, come una certificazione linguistica per accedere a un’università o ancora della sottovalutazione dei costi.

Nella prima parte del webinar il relatore Bernd Faas presenta una panoramica delle regole più importanti per il trasferimento all’estero. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.

Iscriviti qui!