Archivi tag: lavoro

Dal CV al colloquio di lavoro… passando per le nuove tecnologie

“Dal CV al colloquio di lavoro…. passando tramite le nuove tecnologie: istruzioni di base per la preparazione”,  Relatore: Prof. Marco G. Mariani, CETRANS/ Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna, previsto per giovedì  21 novembre 2019  alle ore 14.00 presso la sede del Corso di Laurea in Via Granarolo, 62 – Faenza RA.

“Dal CV al colloquio di lavoro…. passando tramite le nuove tecnologie: istruzioni di base per la preparazione”,  Relatore: Prof. Marco G. Mariani, CETRANS/ Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna, previsto per giovedì  21 novembre 2019  alle ore 14.00 presso la sede del Corso di Laurea in Via Granarolo, 62 – Faenza RA.

 

Scarica la presentazione del seminario

Guida pratica alla ricerca di lavoro

Come muovere i primi passi nel mondo del lavoro

Gli esami non finiscono mai! Terminati gli studi ci si trova ad affrontare una nuova sfida: ottenere il lavoro dei propri sogni. Cosa non facile, soprattutto ai giorni d’oggi. Insicurezze, dubbi e la sensazione di dover scalare una montagna fanno parte di questa delicata fase della vita. Anche professionisti e persone con anni di lavoro alle spalle si trovano spesso nella situazione di dover, o voler, cambiare professione, costretti così a fare i conti con procedure e regole poco note.

In questa guida abbiamo raccolto diversi consigli utili per sostenere un colloquio di lavoro e massimizzare le probabilità di essere selezionati. Trovi anche qualche spunto per scegliere il look più adatto al tipo di posizione per cui ti stai candidando e alcune informazioni sull’assessment center, a cui sempre più aziende fanno ricorso. Non farti trovare impreparato e sfrutta al massimo la tua chance di entrare nel mondo del lavoro.

Continua…

Lavora con l’associazione COSPE

logo di CospeCOSPE è un’associazione privata, laica, senza scopo di lucro che opera dal 1983 nel sud del mondo, in Italia e in Europa per il dialogo interculturale, lo sviluppo equo e sostenibile, i diritti umani, la pace e la giustizia tra i popoli.

L’associazione è al momento alla ricerca di tre direttori/direttrici per i seguenti dipartimenti:

 

– DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE E RACCOLTA FONDI (UCRF)

– DIPARTIMENTO COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

– DIPARTIMENTO ITALIA-EUROPA

Vai ai dettagli.